Il carciofo è una pianta molto antica originaria del Medio Oriente e già usata da Egizi e Romani nella preparazione di diversi piatti, ma soprattutto è conosciuta per i suoi proprietà e benefici che derivano dal fatto che è una fonte preziosa di potassio, sali di ferro e fibre, utili per la regolarità intestinale.
Il principio attivi che Depura e protegge il fegato, la cinarina, favorisce la diuresi e la secrezione biliare, questo fa sí che aiuti il fegato a guarire da patologie. Le proprietà diuretiche e depurative del carciofo contribuiscono a ridurre il colesterolo cattivo e ad aumentare quello buono abbassando anche il livello dei trigliceridi. Oltre alla cinarina, il carciofo svolge anche un'azione antiossidante grazie agli acidi fenolici, proteggendo il fegato dagli effetti dannosi dei radicali liberi.
Il carciofo in foglie come integratore aiuta il fegato ad eliminare le tossine e regolarizza la sua funzione. Il protettore indiscusso del fegato, è anche indicato nelle diete dimagranti, per drenare le tossine e dei diabetici.
(10 minuti, dosi x 4 persone)
Fonte di potassio, sali di ferro e fibre, il carciofo è il protettore del fegato. In più lo aiuta a depurarsi grazie alle sue proprietà diuretiche che contribuiscono tra le altra cose a combattere il colesterolo cattivo ed abbassare i trigliceridi. Oggi ti proponiamo una deliziosa ricetta di crema di carciofi che ti scalderà il cuore. Bon appetit!
Ingredienti:
Preparazione: