Da qualche anno se ne sente parlare ma ultimamente è sulla bocca di tutti! Ma cos’è il miele di Manuka? E’ un miele originario della Nuova Zelanda ed è ottenuto dai fiori bianchi di una pianta selvaticache, durante l’estate, attira tantissime api intente ad estrarne il nettare.Dispone di importanti proprietà curative, ed è considerato un alimento 100% naturale con riconosciute qualità antibatteriche che stimolano il sistema immunitario.
Wow!
Ma, oltre ad essere un rimedio ideale per contrastare raffreddamenti ed arrossamenti della gola, il miele di Manuka ben si presta a risolvere problematiche di natura intestinale quali ulcera e ulcera duodenale, candida, reflusso gastroesofageo, bruciore di stomaco, colite e diarrea.
Ma non solo!
Molto efficace si rivela anche nel trattamento di ferite e lacerazioni dei tessuti, comprese la piaghe da decubito. Inoltre con la sua applicazione vengono accellerati il processo antinfiammatorio e quello cicatriziale, così come si può trarne giovamento in caso di acne, psoriasi, dermatiti ed eczema.
Dove lo trovo?
Il miele di Manuka lo si trova in erboristeria, nei negozi di prodotti e alimenti biologici e on-line presso siti specializzati nella vendita di prodotti alimentari e naturali. Il prezzo è abbastanza elevato poichè prodotto in quantità limitata ed esclusivamente in Nuova Zelanda per una confezione da 500gr di miele di Manuka, va dagli 80 euro in su: i prezzi variano a seconda del formato e del contenuto in MGO, da 100 a 550, valori che ne determinano l’efficacia. Si consiglia di assumerne 1 cucchiaino puro circa mezz’ora prima del pasto, fino ad un massimo di 3 volte al giorno.
Inserisci un commento